Asilo Nido Zona Loreto Milano
L’Asilo Nido Zona Loreto Milano ha un’attenta scansione della giornata, con particolare cura del rispetto dei tempi individuali di crescita, della tipologia delle proposte di gioco e della qualità del rapporto tra educatrice e bambino. Il nostro percorso pedagogico è orientato a percepire i bisogni del bambino e incoraggiarlo ad esplorare e ad esprimersi rispettando la sua identità e cultura. L’asilo nido si impegna ogni giorno a costruire e organizzare un ambiente stimolante dove il bambino, accompagnato dalla sua educatrice, può esprimere e sviluppare le sue potenzialità, rinforzare la sua identità e vederla rispettata Il programma si orienta quindi al rispetto dei bambini e la loro individualità, lasciandoli crescere in un ambiente gioioso e sicuro dove imparare seguendo il proprio ritmo e collaborando con gli altri senza competitività. Le aule del nido sono ampie e luminose, progettate appositamente per stimolare le percezioni sensoriali e motorie del bambino. C’è l’aula per la pittura e le attività creative l’area per la lettura, la drammatizzazione, il gioco simbolico la casetta il negozio la manipolazione, l’acqua, la sabbia, la musica e la attività motorie, oltre che lo spazio per il riposo Il grande giardino alberato, inoltre, offre tante occasioni per giocare all’aperto, osservare la natura, e fare piccole esperienze di giardinaggio.
Asilo Nido Zona Loreto Milano
Il personale di cucina prepara giornalmente per l’Asilo Nido Zona Loreto Milano piatti a base di ingredienti freschi e biologici, secondo i dati suggeriti dalle tabelle ufficiali di nutrizione Un pediatra e una neuropsichiatra infantile sono a disposizione tutto l’anno per qualsiasi preoccupazione che riguardi la salute del bambino, il suo ambientamento, il suo sviluppo fisico e linguistico La partecipazione dei genitori nella vita quotidiana del nido è una componente essenziale dell’esperienza educativa Per la scuola, il contributo dei genitori è ritenuto di grande valore. I genitori partecipano a riunioni, conferenze, feste ed eventi sociali. Gli stessi fanno parte del nido non solo per quanto riguarda i progressi compiuti dai loro figli, ma anche al momento di prendere importanti decisioni sulla scelta educativa. La scuola dell’infanzia si ispira al metodo educativo e formativo montessoriano. E’ risaputo che la sua teoria ha scatenato una vera e propria rivoluzione in campo pedagogico. Il centro didattico educativo al momento della preparazione delle programmazioni disciplinari applicherà questo metodo risultato ampiamente valido per una sana e completa crescita del bambino I bambini avranno la possibilità di esprimere ciò che gli è proprio, vivendo la scuola come ambiente ideale dove tutto sarà su misura e proporzionato a loro. Puntiamo al loro graduale e progressivo sviluppo psico-fisico accompagnandoli verso quella stima e fiducia di sé che li rapporterà positivamente agli altri coetanei.
Asilo Nido Zona Loreto Milano
Oggi e domani il vostro bambino potrà imparare nel nostro Asilo Nido Zona Loreto Milano a relazionarsi e socializzare con i suoi compagni attraverso i nostri programmi e le nostre attività ludico educative La modalità adottata privilegia l’area ludica che prevede la realizzazione di attività esplorative, giochi di costruzione, esperienze manipolative, grafiche e musicali che consentono al bambino di mettersi alla prova, divertirsi e sviluppare nuove competenze .Il lavoro viene periodicamente monitorato attraverso pedagogisti e attraverso consigli di classe. La nostra scuola offre a bambini e ragazzi un supporto professionale allo studio e allo svolgimento dei compiti che manifestano difficoltà nell’autonomia, nella motivazione, nella concentrazione o nell’apprendimento.