• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria

Asilo Nido Milano

  • Home Page
  • Asilo Nido
  • Corsi
  • Gallery
  • Dove Siamo
  • Contattaci
    • Mappa del Sito

Asilo Nido A Milano

Archiviato in:Asilo Nido A Milano

Asilo Nido A Milano

Mamma”, “papà”, “nonni”, “pappa” sono alcuni dei primi vocaboli che vengono appresi e pronunciati dai bambini che frequentano l’Asilo Nido A Milano di questo importante insieme di parole, solitamente, il termine “scuola” non c’è. Il piccolo che comincia a parlare si esprime infatti attraverso ciò di cui fa esperienza in modo continuo e ripetuto. Difficilmente, quindi, “scuola” sarà tra le prime parole di un bambino. Tuttavia, diventerà presto una delle più importanti. L’Associazione Pollicino onlus ci spiega qual’è l’importanza della scuola per i bambini .Intendendo il contesto scolastico come un luogo in cui si affronta un cammino non solo di studio ma anche di formazione e di crescita, può essere lecito considerare l’asilo, altrimenti detto “scuola materna”, il punto d’inizio di tale percorso. All’età di 3 anni i bambini cominciano a entrare in contatto con un’istituzione, con un mondo diverso da quello di casa, popolato di persone che ancora non conoscono e delle quali devono imparare gradualmente a fidarsi. Non si confrontano già con i compiti, ma la sfida che i piccolissimi sono chiamati a superare è con tutta probabilità più complessa: la separazione dai genitori. Andare all’asilo comporta infatti il passare diverse ore del giorno lontani dalle cure di mamma, papà e degli altri componenti della famiglia (in particolare, i nonni).

Asilo Nido A Milano

Quindi il primo significato che assume la scuola Asilo Nido A Milano può essere proprio questo, non solo per il bambino ma anche per i suoi genitori: anche loro infatti vivono una separazione, indicativa del fatto che il proprio figlio, benché sia ancora all’inizio, stia comunque cominciando a crescere In ogni caso, se da una parte ci si allontana per un po’ dagli affetti di casa, dall’altra si stabiliscono nuove relazioni, sia simmetriche sia asimmetriche. Nel primo caso parliamo dei coetanei, degli amici: all’asilo il piccolo stringe rapporti sulla base delle affinità e del rispecchiamento, iniziando a selezionare e a riconoscere negli altri caratteristiche che percepisce come proprie. “L’uomo è un animale sociale” scriveva Aristotele ed è quindi naturale che in un contesto come quello scolastico/pre-scolastico un bambino vada alla ricerca di altri con cui giocare e parlare. In tal senso, oltre ai tempi e agli spazi ludici, è probabilmente la mensa il luogo d’elezione per conoscersi meglio: mentre si assaggiano e si mangiano i piatti, è infatti possibile chiacchierare. Proprio per questo attorno a quei tavoli prende vita una situazione conviviale, connotata, cioè, sia da affetto sia da disciplina: si può parlare, apprendendo così i reciproci gusti, e scherzare, rendendo così il pasto un momento allegro, ma al tempo stesso bisogna rispettare quelle regole che sono già state in parte trasmesse dalla tavola familiare (ad esempio, ci si può alzare solo quando tutti hanno finito).

Asilo Nido A Milano

Il compito di comunicare e far apprendere tali norme è proprio delle maestre che insegnano nell’Asilo Nido A Milano rappresentano il polo di quelle relazioni asimmetriche di cui si è scritto poco sopra. Le educatrici dell’asilo sono tra le prime figure adulte significative che il piccolo incontra al di fuori della famiglia. Svolgono dunque un ruolo cruciale: non sono sostituti dei genitori, ovviamente, ma possono apportare un contributo di capitale importanza alla formazione e alla crescita dei bambini. Specialmente alla scuola materna, il lavoro delle maestre si declina sia sul versante più propriamente educativo sia su quello dell’attenzione e della cura. Per i piccolissimi costituiscono un fondamentale punto di riferimento ed è dunque necessario che il loro operato sia centrato sul riconoscimento del soggetto che ciascun bambino è, con le sue caratteristiche e peculiarità.

Contrassegnato con: Asilo Nido A Milano

Barra laterale primaria

Ci occupiamo di:

  • Asilo Nido A Milano
  • Asilo Nido Milano
  • Asilo Nido Sesto San Giovanni
  • Asilo Nido Quartiere Adriano Milano
  • Asilo Nido Viale Monza Milano
  • Asilo Nido Zona Martesana Milano
  • Asilo Nido Zona Gorla Milano
  • Asilo Nido Zona Turro Milano
  • Asilo Nido Zona Bicocca Milano
  • Asilo Nido Zona Loreto Milano

Leggi L'informativa privacy - Richiesta Cancellazione Dati
COPYRIGHT [c] 2011 - 2018 by - Realizzazione siti internet - Solution Group Communication | Siti Roma

Questo sito utilizza cookie in conformità alla policy e cookie che rientrano nella responsabilità di terze parti. Proseguendo nella navigazione acconsenti all’utilizzo di cookie.ACCETTO Maggiori informazioni
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato

Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.

Non-necessary

Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.

ACCETTA E SALVA
Chiama Ora
Whatsapp
Email