Asilo Nido Zona Bicocca Milano
Il momento dell’inserimento del vostro bambino in Asilo Nido Zona Bicocca Milano è una fase delicatissima poiché comporta la separazione dall’ambiente familiare e l’ingresso in una nuova realtà. E’, dunque, che in questa fase intervengono gli specialisti (psicologa infantile pedagogista, ecc..) dell’organico a fornire un preziosissimo supporto tecnico. Per un sereno e costruttivo inserimento, è indispensabile la presenza di un genitore (meglio se la madre) all’interno della scuola, al fine di consentire di affrontare questa nuova esperienza nel modo più graduale possibile Vi sarà quindi chiesta la disponibilità a trascorrere questo momento per un periodo variabile. Durante i primi giorni di inserimento la permanenza del bambino, accompagnato dal genitore, sarà di poche ore che aumenteranno gradualmente nei giorni successivi nell’assoluto rispetto dei suoi tempi. Ad inserimento ultimato, l’orario definitivo di frequenza sarà concordato con le educatrici e con le insegnanti nel rispetto delle esigenze e di quelle emergenti del bambino Oltre al contributo degli specialisti dell’organico la scuola si impegna a seguire passo dopo passo le seguenti fasi colloquio individuale di conoscenza reciproca presentazione del bambino/a compilazione di una griglia sulle abitudini del bambino periodica riunione con i genitori consegna di materiale informativo sulla vita scolastica del bambino (fine anno).La scelta “della nuova famiglia” in cui portare il bambino spetta in primo luogo ai genitori che devono ponderarla, indipendentemente da eventuali pressioni esterne con l’unica finalità di assicurare al proprio bambino un ambiente sicuro e conosciuto
Asilo Nido Zona Bicocca Milano
Il bimbo può lentamente allontanarsi per dedicarsi alla graduale scoperta del mondo. Durante l’inserimento in Asilo Nido Zona Bicocca Milano i bambini e i genitori verranno costantemente supportati dall’aiuto della psicologa infantile che illustrerà, tra l’altro, le modalità di costruzione delle relazioni di attaccamento. Uno dei grandi doni che possiamo fare al nostro bambino è quello di vivere in un’atmosfera di pace e gioia, dove questa piccola creatura si senta protetta, amata, sicura di avere sempre con sé un bellissimo angelo che lo veglia sapendo che tutto per lui andrà bene. I bambini sono divertenti proprio perché si possono divertire con poco I fanciulli trovano tutto nel nulla, gli uomini trovano il nulla nel tutto. Il bambino che non gioca non è un bambino, ma l’adulto che non gioca ha perso per sempre il bambino che ha dentro di sé. Tre cose ci sono rimaste del paradiso: le stelle, i fiori e i bambini. I giochi dei bambini non sono giochi, e bisogna considerarli come le loro azioni più serie. I bambini sono la parte migliore dell’umanità. Un paese che rinuncia a curare i suoi bambini è un paese che rinuncia al suo futuro I bambini hanno menti vuote, noi dobbiamo riempirle della nostra parte migliore.
Asilo Nido Zona Bicocca Milano
l piano dell’offerta formativa (POF) è la carta d’identità dell’Asilo Nido Zona Bicocca Milano in esso vengono illustrate le linee distintive dell’istituto, l’ispirazione culturale-pedagogica che lo muove, la progettazione curricolare, extracurricolare, didattica ed organizzativa delle sue attività L’autonomia delle scuole si esprime nel POF attraverso la descrizione delle discipline e delle attività liberamente scelte della quota di curricolo loro riservata delle possibilità di opzione offerte agli studenti e alle famiglie delle discipline e attività aggiuntive nella quota facoltativa del curricolo delle azioni di continuità, orientamento, sostegno e recupero corrispondenti alle esigenze degli alunni concretamente rilevate dell’articolazione modulare del monte ore annuale di ciascuna disciplina e attività dell’articolazione modulare di gruppi di alunni provenienti dalla stessa o da diverse classi